sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeTerritorioPasserella per accesso alla Cattedrale. Verso una soluzione condivisa

Passerella per accesso alla Cattedrale. Verso una soluzione condivisa

Il 2 luglio scorso ho presentato formale richiesta al Comune di Cefalù per essere informato sul progetto relativo alla realizzazione della passerella che dovrebbe permettere alle persone diversamente abili di accedere, agevolmente, alla Basilica Cattedrale.Dalla risposta ricevuta si evince che il progetto, nella sua attuale formulazione, non rispetta pienamente le normative vigenti in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (Legge 13/1989). Per tale ragione, al momento, il Comune non ha rilasciato autorizzazioni né concesso l’uso del suolo pubblico necessario alla sua realizzazione.

Il Responsabile del Settore ha precisato che una rimodulazione del progetto, concordata con la Soprintendenza e conforme alla Legge 13/89, troverà subito l’accordo del Comune di Cefalù.Ringrazio il Settore Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata per la disponibilità dimostrata nel seguire con attenzione questa vicenda e nel chiarire i passaggi amministrativi.

Ritengo fondamentale che si possa arrivare ad una soluzione condivisa, conforme alla legge e rispettosa del contesto storico monumentale della Piazza Duomo e del turniale della Basilica Ruggeriana.Auspico un dialogo costruttivo tra la Curia e il Comune di Cefalù, che, nell’interesse della collettività tutta, garantisca pari opportunità di accesso alla Basilica.

Pasqualino Turdo, Consigliere comunale di Cefalù

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment