In queste notti di agosto non c’è paese della Sicilia e delle Madonie in cui non c’è una sagra paesana,a volte criticate, ma sempre affollate sia da giovani che da meno giovani.E’ un fenomeno che è stato attenzionato anche anche dai media livello nazionale dove si fanno delle analisi sociali in cui non viene meno anche l’aspetto economico,sopratutto per chi vi parecipa.
Con po’ ci si diverte, si mangia e si sta in compagnia per tutta la serata magari tra un valzer una mazurca.Qui in questa foto vi proponiamo uno dei momenti delle sagre di quartiere programmate anche quest’anno dal Comune di Castellana Sicula e dove tra un panino e un bicchiere di vino gli organizzatori hanno voluto ricordare il grande Pippo Baudo,nel giorno in cui si celebra il suo funerale.











