Il Jazz Manouche nasce intorno gli anni 30 in Francia grazie al chitarrista belga Django Reinhardt che rivisitò lo swing americano pur mantenendo le proprie radici nella musica tzigana, nei valzer musette francesi e in quella balcanica che nel corso dei secoli ha influenzato tutta la musica folkloristica del mediterraneo.
Il Jazz Manouche parla un linguaggio familiare compreso da tutti e continua a riscuotere un grande successo.Da oggi a domenica a Petralia Sottana tanti gli artisti che si esibiranno:di seguito il programma completo.









