Due giornate all’insegna dello sport, del mare e della condivisione sociale per vivere insieme momenti indimenticabili sullo splendido litorale di Cefalù, lido Peter Pan
Contro ogni barriera fisica e psicologica, questo è l’impegno assunto da ANCoS (Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive) – presidente Giusto Arnone – aps di Confartigianato Palermo per l’evento in programma il 2 e 3 settembre. Il cuore dell’operazione, consiste in tre concetti: Accogliere – Includere – Integrare; l’inclusione sociale non riguarda solo le persone ma, anche le comunità nel loro insieme, come sé, un catalizzatore possa renderle coese fra loro.
Dopo il recente progetto svoltosi a Palermo lo scorso luglio, “Fotografiamo Summer Fun 2025”, indirizzato ai giovani e loro famiglie; anche l’evento in programma il 02 – 03 settembre fa parte delle attività estive, promosse da ANCoS Aps Palermo per il benessere delle famiglie, dei bambini e delle persone con disabilità; questa iniziativa, si è resa possibile, grazie alla generosa disponibilità dei gestori del Lido Peter Pan di Cefalù e vede il coinvolgimento e partecipazione della Regione Siciliana, Curia vescovile di Cefalù, Confartigianato Imprese Palermo, l’Ordine della Suore Domenicane, la Life And Life, numerose istituzioni locali e case di accoglienza per minori delle Madonie. L’evento si inserisce nel progetto più ampio definito “Oasi di Cefalù”, finanziato grazie ai fondi del 5×1000 di ANCoS aps.
Un ringraziamento speciale va alla Presidenza della Regione Siciliana per il prezioso contributo economico donato a supporto all’evento che permetterà di soddisfare varie esigenze organizzative, sarà preziosa la presenza alle attività del Sig. Filippo Valenziano persona di valore che, ha curato la disposizione organizzativa ed assicurerà la sicurezza fisica dei minori, durante le attività sociali. I minori parteciperanno gratuitamente a tutte le attività sportive e ludiche proposte in spiaggia, insieme ai loro accompagnatori, “Assistenti Sociali, Educatori, etc “, a tutti i partecipanti, sarà offerto il pranzo, quanti assisteranno, avranno accesso gratuito al lido, poter fare il bagno, ed inoltre, sarà loro possibile , degustare prodotti alimentari ittici del nostro territorio quali, pesce azzurro e conserve ittiche offerti da Cooperative Agroalimentari di Porticello ed aziende agroalimentari site sul territorio di Palermo e provincia. infine degustazione di gelati artigianali.
Durante l’evento sarà utilizzata la Job Summer, una poltrona speciale, donata ai lidi da ANCoS aps, pensata per favorire l’accesso al mare alle persone con disabilità. Grazie a questo supporto, chi ha difficoltà motorie potrà partecipare alle attività e fare il bagno in sicurezza.E tuttora possibile contattare l’organizzazione e dare la propria adesione alla partecipazione.Contatti per informazioni
Tel: Giusto Arnone 335 5235572
Mail: info@confartigianatopalermo.it








