sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeAttualitàInnoviamo Cefalù: carenza e inadeguatezza delle scale cimiteriali

Innoviamo Cefalù: carenza e inadeguatezza delle scale cimiteriali

Il gruppo di minoranza Innoviamo Cefalù (Angela Fatta, Carmelo Greco -capogruppo, Antoniella Marinaro, Pasqualino Turdo) il 13 agosto 2025 ha presentato una interrogazione al sindaco e per conoscenza al presidente lamentando la carenza e inadeguatezza delle scale cimiteriali per l’accesso ai loculi più alti.

Scrivono i 4 consiglieri:
Premesso che nei cimiteri comunali numerosi loculi sono situati a diverse altezze, spesso superiori ai 2 metri, rendendo necessaria la disponibilità di scale sicure per consentire ai cittadini di deporre fiori o effettuare piccoli gesti commemorativi;
La presenza di scale accessibili, sicure e facilmente utilizzabili è un elemento fondamentale per garantire pari dignità e accesso a tutti i familiari, in particolare a persone anziane o con difficoltà motorie;
Attualmente si rileva, da parte di molti cittadini, la mancanza di scale cimiteriali adeguate, oppure la presenza di poche scale fisse o molto pesanti, che non possono essere facilmente spostate da un blocco all’altro dei loculi;
Questa situazione comporta disagi significativi per l’utenza, che si trova nell’impossibilità materiale di raggiungere i loculi posti più in alto, compromettendo la possibilità di rendere omaggio ai propri defunti;
Considerato che: Le normative in materia di sicurezza nei luoghi pubblici e di accessibilità impongono all’amministrazione di garantire condizioni minime di fruibilità e sicurezza per gli utenti; Esistono sul mercato scale cimiteriali mobili, leggere, dotate di piattaforme e dispositivi di sicurezza, appositamente progettate per questo tipo di utilizzo;
I consiglieri interrogano:

  1. Se l’amministrazione è a conoscenza della carenza o inadeguatezza delle scale cimiteriali presenti nel cimitero comunale;
  2. Quante scale mobili o fisse siano attualmente presenti nel cimitero del territorio comunale, e se siano idonee, sicure e conformi alle normative vigenti;
  3. Se siano previste, nel breve termine, azioni per l’acquisto, il potenziamento o la sostituzione delle attrezzature esistenti, in particolare con modelli mobili, leggeri e più accessibili anche per persone anziane;
  4. Se sia intenzione dell’amministrazione installare un numero sufficiente di scale mobili in prossimità dei vari blocchi di loculi alti, in modo da garantire un accesso equo e sicuro a tutti i cittadini;
  5. Se esista un servizio di assistenza o supporto per le persone che non riescono a raggiungere in autonomia i loculi posti in altezza.

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment