sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeMadonieCorso Teorico Pratico di  Intreccio a Lascari - Collesano

Corso Teorico Pratico di  Intreccio a Lascari – Collesano

Sono aperte le iscrizioni al IV Corso Teorico Pratico di  Intreccio a Lascari – Collesano.Dal 12 al 14 settembre 2025 si svolgerà il IV Corso Teorico Pratico di intreccio a Lascari – Collesano che sarà tenuto dal Prof. Caruso e dall’esperto cestaio Giuliano Sebastiano ed è organizzato dal Lascari Auser di Lascari e Collesano presso Azienda Virgona contrada Pizzillo SNC. Il cesto prodotto rimarrà ai partecipanti., E prevista una piccola quota di iscrizione dove e compreso l Attestato e Gadget “coltellino” e degustazione domenicale.

L’arte dell’intreccio è una delle pratiche più antiche conosciute; l’uomo scoprì che intrecciando rami ed ere si potevano creare contenitori resistenti e duraturi nel tempo.Imparare a fare un oggetto con le proprie mani significa riprendere un legame profondo tra l’uomo e le sue antiche tradizioni.

Per quest’arte sono da sempre state utilizzate piante e materiali locali, pertanto è importante riconoscere le piante utili e le erbe spontanee, sapere dove crescono, come si coltivano, quando si tagliano e come si conservano. Nei dintorni la popolazione lavora da sempre il salice, una pianta tanto flessibile, quanto variegata, ma vi integreremo anche altri materiali come ad es. il bambù.

La cesteria è un’attività che non richiede solo semplice manualità, ma anche passione e fantasia per il nuovo. Imparare come si lavoravano ieri in un viaggio fra diversi materiali e stili regionali tradizionali per poter intrecciare oggi e immaginare utilizzi creativi un domani. Un modo antico di imparare, andando a toccare con mano tutte le parti del ciclo…dalle piante ai cesti.

PROGRAMMA DEL CORSO:

Primo giorno:

dalle ore 16:00 alle ore 19:00

– Introduzione ai materiali, come riconoscerli;

Secondo giorno: 

dalle ore 09:00 alle 13:00

-Realizzazione del fondo del cesto con intreccio classico ;

pausa pranzo 

dalle ore 14:00 – alle ore 17:00

– Realizzazione dei montanti e del bordo inferiore;

– Realizzazione dell’alzata del cesto;

terzo giorno:

dalle ore 09:00 alle ore 13:00

– Realizzazione del manico e della chiusura con treccia a tre mazzi.

dalle ore 13:15 alle ore 14:30 degustazione dei prodotti tipici locali.

alle ore 15:00 consegna degli attestati e saluti finali.

Per informazioni e prenotazioni scrivici su Whatsapp al 320/823570 oppure ad anascollesano@gmail.com

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment