Prende il via oggi, domenica 28 settembre, l’iniziativa “Le Domeniche della Prevenzione”, promossa dal Rotary Club Palermo Est in collaborazione con l’Asp di Palermo, dedicata alla prevenzione secondaria del diabete di tipo 2 nelle popolazioni immigrate della provincia. L’attività si inserisce nel quadro del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) 2021-2027 – “Contrastare la povertà sanitaria”, con l’obiettivo di favorire l’accesso a screening e cure alle fasce più fragili della popolazione.
Il primo appuntamento è in programma a San Nicolò da Tolentino, in via Maqueda 157, dove verrà coinvolta la comunità Tamil. Gli operatori dell’Asp saranno a disposizione per effettuare screening gratuiti del diabete e attività di educazione sanitaria, fornendo informazioni utili alla prevenzione e al corretto stile di vita.
Il calendario proseguirà con un fitto programma di incontri: il 26 ottobre con comunità Tamil allo ZEN, 9 e 16 novembre con la comunità del Bangladesh nella Moschea di via Maqueda, 11 gennaio screening per persone senza fissa dimora nel Centro San Carlo e Santa Rosalia di vicolo San Carlo 62, 25 gennaio e 8 febbraio con le comunità di Ghana, Costa d’Avorio e Nigeria a San Nicolò da Tolentino e l’1 marzo con la comunità cinese.
“Con questa iniziativa – sottolinea il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – vogliamo portare i servizi di prevenzione laddove vivono e si riuniscono le comunità, abbattendo barriere linguistiche, culturali e sociali che spesso ostacolano l’accesso alle cure. La salute è un diritto universale e la prevenzione è il primo passo per garantire equità, inclusione e riduzione delle disuguaglianze».
L’iniziativa si inquadra nell’ambito del costante impegno dell’Asp di Palermo di fare rete con il mondo del volontariato nel promuovere la sanità di prossimità, con una particolare attenzione alle comunità più vulnerabili e a rischio di esclusione sociale.








