Per inizitiva della Fondazione Culturale Mandralisca di Cefalù sabato 4 ottobre ore 18:00, è in programma una conferenza in ricordo di Giuseppe Palmeri, ad un anno dalla scomparsa.
Palmeri, aveva 85 anni (1939-2024), dirigente dell’Ufficio Legisltivo e Legale della Presidenza della Regione; direttore responsabile della Gazzetta Ufficiale della Regione; avvocato cassazionista; giornalista pubblicista.
Il suo impegno anche per il Museo Mandralisca e la Società di storia patria.
Autore di numerosi libri giuridici e storico-sociali: Palermo al tempo di Padre Messina (ed. Dario Flaccovio), Lampedusa, dai Borbone al Regno d’Italia (ed. Kalos, Palermo); Il fiume di Eraclito: l’Autonomia siciliana ed il suo divenire ( ed. Ila Palma, Palermo); Gibilmanna al crepuscolo del Mondo contadino (ed.) l’Associazione siciliana pel bene economico (ed. Novecento Palermo); la Storia della Fondazione culturale Mandralisca di Cefalù (ed. Novecento) nonché i Commenti ai discorsi del primo presidente della Regione, Giuseppe Alessi (ed. Novecento). Il suo impegno anche per il Museo Mandralisca e la Società di storia patria.
Il programma: introduce e modera Vincenzo Garbo, presidente Fondazione Mandralisca; relatori: Nicola Grimaldi, presidente A.I.Q.RE.S. (Associazione impiegati in quiescenza della Regione siciliana), Lino Buscemi. avvocato, giornalista, scrittore; Alfonso Lo Cascio, presidente regionale BCsicilia, giornalista, scrittore; Silvio Maringhini, medico nefrologo, presidente associazione pediatri di Cefalù-Madonie.








