sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeAttualitàCrisi idrica Trabia. Giambona: acqua bene comune

Crisi idrica Trabia. Giambona: acqua bene comune

“La situazione idrica che sta colpendo la comunità di Trabia desta grande preoccupazione e richiede un impegno immediato e concreto per risolvere i disagi”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, interviene sulla crescente emergenza legata alla riduzione della portata dei pozzi comunali, da sempre principale fonte di approvvigionamento idrico del territorio.
“L’abbassamento della falda acquifera – spiega Giambona – ha causato un calo significativo della disponibilità d’acqua, con conseguente riduzione dell’erogazione in diversi quartieri del comune. Si tratta di una situazione anomala per Trabia, da sempre estranea a problematiche di questo tipo”.
A complicare ulteriormente il quadro, l’utilizzo – da parte di AMAP – di alcuni pozzi situati nel territorio di Trabia, le cui risorse però vengono convogliate verso la rete idrica di Palermo, nonostante l’azienda non sia attualmente il gestore del servizio idrico comunale.
“Per questa ragione – continua Giambona – ho interloquito con il sindaco Francesco Bondí, fortemente impegnato nella questione e ho incontrato personalmente anche il presidente di AMAP, Giovanni Sciortino, e Salvatore Cocina dirigente della protezione civile ai quali ho rappresentato le legittime preoccupazioni dei cittadini di Trabia, che chiedono di poter usufruire delle proprie risorse idriche. Il presidente e il dirigente Cocina hanno assicurato attenzione alla questione che verrà trattata in cabina di regia e l’avvio, a breve, di una pianificazione finalizzata alla riduzione dei prelievi dai pozzi locali per garantire priorità alla fornitura idrica di Trabia”.
“Il mio impegno – conclude Giambona – è concreto: le risorse idriche del territorio devono restare a servizio della comunità e poi essere utilizzate per il fabbisogno idrico esterno. È dovere delle istituzioni evitare ulteriori disagi ai cittadini e garantire il pieno accesso a un bene essenziale e insostituibile come l’acqua”.

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment