Laura Buzzetta è stata eletta Presidente nazionale del mestiere Ceramisti di CNA. Già presidente del settore per la CNA Palermo e CNA Sicilia, Buzzetta assume ora la guida del comparto a livello nazionale. L’elezione rappresenta un passaggio rilevante per il settore della ceramica artistica e artigianale, con l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza e la promozione delle imprese operanti nel comparto.
“Laura Buzzetta eletta Presidente Nazionale CNA Artistico e Tradizionale è un grande traguardo per la ceramista di Bagheria, per la CNA Palermo e per tutta la Sicilia. – dichiarano Pippo Glorioso, segretario CNA Palermo, e Mimmo Provenzano, presidente CNA Palermo. – La sua elezione rappresenta il riconoscimento del valore dell’artigianato artistico siciliano e del ruolo fondamentale delle imprese del nostro territorio. Un orgoglio per la nostra comunità, che premia l’impegno, la passione e la competenza di una donna che ha sempre creduto nella forza dell’arte e della tradizione. Complimenti a Laura da tutta la CNA Palermo”.
Laura Buzzetta è titolare del laboratorio “Terracotte d’Arte”, attivo a Bagheria (PA) dal 1995. L’impresa si occupa della produzione di ceramiche artistiche realizzate interamente a mano, con specializzazione nella forgiatura dell’argilla, nella smaltatura a fuoco e nella decorazione. Nel nuovo incarico, Buzzetta ha individuato alcune priorità programmatiche, tra cui:
Applicazione dell’aliquota IVA ridotta (10%) su gas ed energia per le imprese con codice ATECO della ceramica artistica/artigianale
Introduzione, nei bandi pubblici sopra i 100.000 euro, di una soglia minima del 2% da destinare ad abbellimenti artistici
Raccolta dati strutturata sull’export del settore
Sostegno alla realizzazione di prototipi che integrino ceramica e nuove tecnologie
Attivazione di tavoli permanenti con il Ministero dell’Economia, delle Finanze e del Made in Italy
Creazione di sportelli CNA dedicati ai marchi territoriali e alle IGP
Definizione di un calendario nazionale condiviso di fiere, call ed eventi
Attivazione di una vetrina digitale per la promozione delle ceramiche artistiche italiane
Con questa nomina, la rappresentanza nazionale del mestiere Ceramisti sarà orientata a promuovere il comparto attraverso azioni istituzionali, strumenti di supporto alle imprese e iniziative di valorizzazione del prodotto artistico italiano.








