Da venerdì 10 a domenica 19 ottobre 2025, a Borgo Raffo, Petralia Soprana,si terrà la VII edizione della Biennale Internazionale di Scultura di Salgemma, a cura delle Associazioni SottoSale di Raffo ed Arte e Memoria del Territorio di Milano. Il Museo di Arte contemporanea SottoSale dentro la Miniera italkali e Borgo Raffo (Petralia Soprana) si animeranno di scultori, artisti, performances, installazioni, eventi e musica, che lavoreranno intorno ad un tema attuale ed entusiasmante: “Energie Dalla Terra”,a sottolineare il valore centrale che il sottosuolo avrà nei prossimi anni sulle attività umane,sull’economia e sulla vita di ognuno di noi.
L’evento è patrocinato da Società Italkali SPA, Ente Parco delle Madonie- Geopark
UNESCO, Gal Madonie, Unione dei Comuni madoniti, Distretto Turistico Cefalu Madonie
Himera, So.Svi.ma, Comune di Petralia Soprana e con la collaborazione dell’Istituto “P.
Domina” di Petralia Sottana.Saranno otto gli scultori presenti a Borgo Raffo a realizzare le opere in Salgemma, mentre artisti e performer si cimenteranno tra Borgo e miniera dando vita a dieci giorni di eventi. Una Biennale che si caratterizza sempre più per il suo profilo internazionale: vedrà la partecipazione diversi artisti stranieri (provenienti questa edizione da Camerun, Tunisia e Caraibi), riceverà la visita di una delegazione di scultori provenienti dalla miniera di Salgemma di Wieliczka (Varsavia, Polonia), conterà, tra gli altri, sul patrocinio del Garfield Park Art Center di Indianapolis (USA), ed ospiterà interessanti istallazioni digitali frutto di innovative ricerche scientifiche svolte sul sale siciliano a Monaco, in Germania. La conferenza stampa di presentazione si terrà venerdi 10 ottobre 2025 alle ore 17,00 presso il Museo di Arte Contemporanea Sculture di Salgemma all’interno della Miniera Italkali di Raffo.








