I giovani e il vuoto esistenziale che li avvicina alle sostanze. Se ne discute, giovedì 9 ottobre, all’Istituto Gramsci Siciliano grazie al libro di Betty C. “Loop Out. Diario di un’adolescente in fuga”
Si fugge, ma da cosa e perché? Da quale vuoto esistenziale fuggono i tanti giovani che si avvicinano alle sostanze? Si cercherà di capirlo alle 17 digiovedì 9 ottobre all’Istituto Gramsci Siciliano, ai Cantieri Culturali alla Zisa, insieme a Betty C., autrice emergente del libro “Loop Out. D’amore e di rabbia. Diario di un’adolescente in fuga” (Mediter Italia Edizioni).
A discuterne saranno Piera Fallucca, dell’Istituto Gramsci Siciliano, Mariangela Di Gangi, consigliera comunale del Comune di Palermo, e (in collegamento) Victor Matteucci, direttore di Mediter Italia. Modera Gilda Sciortino.








