sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeCultura e Libri"Chi vive d'amore, il Cannoniere" di Massimo Proietto e del cefaludese Antonio...

“Chi vive d’amore, il Cannoniere” di Massimo Proietto e del cefaludese Antonio Barracato

Il racconto sportivo “Chi vive d’amore, il Cannoniere” di Massimo Proietto ed il cefaludese Antonio Barracato, viene presentato il 20 novembre 2025 a Roma presso il Club House Montecitorio (piazza Montecitorio, 116).E’ previsto l’intervento degli autori Proietto e Barracato, Paolo Petrecca, direttore Rai Sport; Federica Cappelletti Rossi, autrice della prefazione, presidente serie A femminile professionistica Figc; Roberto Mugavero, editore Minerva.Nel racconto Paolino è un ragazzino gentile, ben educato e molto amato dai suoi genitori. Molto presto scoprirà di essere un vero talento del calcio e di volerne fare da grande una professione. Il suo sogno, però, rischia di spezzarsi, come del resto tutta la sua esistenza, a causa di un terribile incidente automobilistico in cui il ragazzino rimarrà solo ferito, ma entrambi i suoi genitori perderanno la vita. Così Paolino si ritroverà orfano e fragile ma, per fortuna lungo il suo percorso incontrerà amici che lo supporteranno e persone che si prenderanno cura di lui e che lo aiuteranno a realizzare il suo sogno di diventare un calciatore professionista.


Un romanzo di formazione sulla difficile crescita del bambino che diventerà uomo, del giocatore che diventerà professionista, in un crescendo di emozioni, dove perseveranza, impegno e forza di volontà sono la chiave per realizzare i propri sogni.
Genere: narrativa – sport – 192 pagine – Minerva edizioni. Illustrazioni di Goldisegnati.
Gli autori: Massimo Proietto. Giornalista e vicedirettore di Rai Sport. La sua gavetta inizia a sedici anni nelle tv private, per poi approdare dopo anni come inviato, a Rai1 in programmi quali Sabato & Domenica, Uno Mattina in famiglia, Linea Verde, Verde Mattina.
Antonio Barracato. Laureato con lode all’Accademia delle Belle Arti, è poeta, scrittore, regista e fondatore e presidente del Cenacolo Letterario di Cefalù. Da anni si dedica con passione alla valorizzazione e alla diffusione della cultura nel suo territorio e non solo

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment