sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeEventi"L’incantesimo del buio" approda a Malta

“L’incantesimo del buio” approda a Malta

L’incantesimo del buio approda a Malta: proiezione speciale alla Robert Samut Hall dedicata al maestro Daniele Galletto.Floriana (Malta), 19 ottobre 2025 – Dopo l’anteprima nazionale al Teatro della Pineta Comunale del Comune di Petralia Sottana e la recente proiezione presso il Comune di Bompietro, dove ha riscosso un grande successo di pubblico ed entusiasmo, L’incantesimo del buio, il nuovo cortometraggio firmato *MiTerra Videolab, attraversa il Mediterraneo per un evento straordinario organizzato dalla Malta Philharmonic Orchestra.

La proiezione si terrà domenica 19 ottobre alle ore 11:00 presso la splendida Robert Samut Hall di Floriana.La scelta di Malta e la collaborazione con la MPO non sono casuali: l’orchestra ha infatti realizzato la registrazione del brano che accompagna la suggestiva sequenza animata del film, un momento artistico di grande intensità e valore simbolico, dedicato all’amato maestro Daniele Galletto, che rappresenta un ponte culturale e umano tra la Sicilia e Malta.

L’incantesimo del buio racconta la fuga di una famiglia dai bombardamenti e la speranza che nasce dal racconto di una madre, capace di trasformare la paura in poesia. Un bambino ascolta la storia di un bosco incantato governato da esseri fatati, dove la vita rinasce oltre la distruzione. Anni dopo, ormai anziano, l’uomo ripercorre quella memoria e scopre il confine sottile tra realtà e magia.

Il cortometraggio affronta temi universali come la guerra, la rinascita e il ciclo della vita, rappresentati dalla natura come forza eterna e rigeneratrice. La sequenza animata, realizzata sotto la direzione artistica di Magda Richiusa, trae ispirazione dalla mitologia siciliana grazie a una ricerca etno-antropologica sui racconti popolari descritti da Giuseppe Pitrè, e costituisce l’elemento di maggiore innovazione del film.

Prodotto da MiTerra Videolab con la regia di Salvatore Bongiorno, la sceneggiatura di Gianpiero Farinella, Salvatore Bongiorno e Giuseppe Dino, e la fotografia di Enrico Miserendino e Gaetano Rizzitello, il film è accompagnato da una colonna sonora originale composta da Francesco Bongiorno, con l’arrangiamento orchestrale del maestro Valter Sivilotti per il brano registrato dalla Malta Philharmonic Orchestra.

L’evento maltese sarà non solo una celebrazione cinematografica, ma anche un momento di incontro tra due comunità legate dalla musica, dalla cultura e dal desiderio di rinascita.

📅

 Appuntamento: Domenica 19 ottobre 2025 – ore 11:00

📍

 *Luogo:* Robert Samut Hall, Floriana (Malta)

Per aggiornamenti e informazioni:

📧

 [miterra.videolab@gmail.com]

🌐

 Facebook / Instagram: @miterravideolab

🎥

 YouTube:

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment