sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeEventiLa Capella Cracoviensis e i suoi ensemble ospiti della stagione di Musicamente,anche...

La Capella Cracoviensis e i suoi ensemble ospiti della stagione di Musicamente,anche a Gangi

La stagione concertistica di MusicaMente prosegue domenica 19 ottobre, alle 19, alla chiesa di Santa Maria in Valverde a Palermo, con un concerto che è un dialogo sonoro tra Venezia e la Polonia del primo Seicento con protagonista l’ensemble l’ensemble Zieleński et Consortes, composto da componenti della Capella Cracoviensis. Il titolo del concerto sarà 

Manierismo ed espressionismo. Il primo barocco tra Venezia e la Polonia, comporranno l’ensemble: Antonina Ruda (soprano), Ilona Szczepańska, Łukasz Dulewicz (alto), Dominik Czernik, Szczepan Kosior (tenore), Sebastian Szumski (basso), Robert Bachara, Agnieszka Świątkowska (violino), Marco Lo Cicero (violone), Adam Bregman, Ismael Khalifi López, Ramon Marques (trombone), Giulio Falzone (tiorba). 

L’apertura del concerto è affidata ad O sacrum convivium di Andrea Gabrieli, esponente di punta della scuola veneziana, la cui arte policorale influenzò profondamente il linguaggio sacro europeo. Segue il cuore del concerto, interamente dedicato a Mikołaj Zieleński (ca. 1550 – dopo il 1615), il più importante compositore polacco del primo Seicento e autore del monumentale Offertoria et Communiones totius anni (1611). La sua musica fonde la complessità manierista del tardo Rinascimento con una nuova intensità espressiva, anticipando lo stile barocco. Il programma comprende brani di grande varietà e fascino: dalle pagine a voce sola (Video caelos apertos, Exiit sermo) alle sontuose composizioni policorali (Ortus de Polonia, Laetentur omnes, Magnificat à 12).A completare il percorso, Adoramus te di Claudio Monteverdi, testimone del passaggio verso la modernità espressiva e spirituale.

Il giorno prima, il 18 ottobre, invece altri due ensemble composti sempre da componenti della Capella Cracoviensis saranno ospiti di altri due concerti tra Palermo e Gangi. Il primo sarà alle 11, alla chiesa di Sant’Anna a Palermo, ad ingresso gratuito, con l’ensemble Jarzębski et Consortes, composto da Agnieszka Świątkowska, Robert Bachara (violino), Marco Lo Cicero (viola da gamba), Giulio Falzone (tiorba).  Poi la sera a Gangi, alle 21, alla chiesa Santo Spirito, nell’ambito della rassegna Suoni ad alta quota, sarà la volta dell’ensembleNoskowski et Consortes, con un concerto che spazierà dal lirismo polacco di Franciszek Lessel e Zygmunt Noskowski al respiro universale di Johannes Brahms. Compongono l’ensemble Katarzyna Olszewska (violino I), Zofia Wojniakiewicz (violino II), Aneta Dumanowska (viola), Konrad Górka (violoncello). 

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment