Roots in the Rock è il documentario di Alessandro Turi e Fabio Tomassoni che unisce cinema, natura e arrampicata per raccontare una Sicilia di ritorni, non di partenze: un invito a ritrovare legami, luoghi e comunità.
Girato interamente a Caltavuturo, nel cuore delle Madonie – UNESCO Global Geopark (Città Metropolitana di Palermo), il film segue due climber siciliani, Beppe (63) e Carlo (34), e l’inatteso intervento del giovanissimo Giovannino (13) attorno alla storica via monotiro “L’Ultimo dei Mohicani”, chiodata oltre vent’anni fa dallo stesso Beppe con gli amici.
Un imprevisto durante i primi tentativi di Carlo rende decisivo il contributo del tredicenne, trasformando la scalata in una storia di trasmissione, cura e responsabilità reciproca. Roots in the Rock va oltre il gesto sportivo, supera la pura performance: l’arrampicata diventa linguaggio per riconnettersi con la natura e con la genuinità primordiale del rapporto con essa. La parola chiave è condivisione: più dell’obiettivo individuale conta ciò che si costruisce insieme, al di là delle differenze generazionali.
Il film parla di ritorni: alla roccia, ai paesaggi dell’infanzia, alle relazioni autentiche — un’antitesi narrativa rispetto a discorsi su partenze e spopolamenti.
Note di regia
“La roccia conserva la memoria dei luoghi e delle persone. Tornarvi significa rimettere al centro la relazione: con la natura, con gli altri, con sé stessi. È lì che la scalata smette di essere gesto ‘inutile’ e diventa esperienza condivisa.”
Crediti e patrocini
Nato come progetto di tesi (a.a. 2024/2025), il documentario si avvale del Patrocinio della Città Metropolitana di Palermo, del Comune di Caltavuturo e del Madonie UNESCO Global Geopark.
Gli Autori
Alessandro Turi
Classe 2002, fotografo e filmmaker dall’età di 15 anni. Oggi collabora stabilmente con numerose produzioni milanesi e con produzioni italiane e straniere. Roots in the Rock è la sua opera prima come regista.
Fabio Tomassoni
23 anni, fonico e sound designer. Negli ultimi tre anni ha curato presa diretta e sound design di diversi cortometraggi accademici. In Roots in the Rock ha seguito lo sviluppo della colonna sonora in tutte le fasi: dalla presa diretta al sound design.
Dati tecnici
- Titolo: Roots in the Rock
- Durata: 40 minuti
- Genere: Documentario naturalistico-sportivo
- Regia: Alessandro Turi
- Scritto da: Alessandro Turi, Fabio Tomassoni
- Location: Caltavuturo (Madonie – UNESCO Global Geopark), Palermo








