È stato assegnato allo storico e critico del cinema siciliano Antonio La Torre Giordano, barcellonese, storico e critico del cinema attivo a Palermo, il Premio “Raffaello Lucarelli – Ricerca e Storia del Cinema”, istituito dal Comune di Gualdo Tadino (Perugia) in occasione del 120° anniversario della fondazione della Lucarelli Film, prima casa di produzione cinematografica in Sicilia, fondata a Palermo il 2 ottobre del 1905 dai fratelli Lucarelli provenienti dall’Umbria.
La cerimonia si è svolta venerdì 17 ottobre 2025 nel prestigioso Teatro Talia di Gualdo Tadino, città natale di Raffaello Lucarelli (1879–1940), figura pionieristica del cinema siciliano ed europeo che operò a Palermo su iniziale spinta dei Florio, inventando i cinegiornali, producendo i primi film gialli in consorzio le Case estere Pathé e Lumen , e col Cinemateatrophon sonorizzò le prime pellicole mutee primo grande divulgatore del cinema in Sicilia
Il Sindaco nonché Presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, ha conferito il riconoscimento ad Antonio La Torre Giordano per il suo volume “Raffaello Lucarelli, il Lumière di Sicilia. La vera storia del cineasta umbro” (Edizioni Lussografica), una rigorosa e appassionata opera di riscoperta storica che ha restituito luce e dignità a un autore fondamentale, ma a lungo trascurato, della storia del cinema italiano.
Durante l’evento – patrocinato dal Comune, dalla Provincia di Perugia e da istituzioni scolastiche locali – è stata proiettata in anteprima nazionale la pellicola muta restaurata Il silenzio del cuore (1914), prodotta dalla Lucarelli Film e colorizzata a mano nei suoi laboratori siciliani. Il restauro è stato possibile grazie alla collaborazione con l’Archivio Siciliano del Cinema di Palermo e il Ministero della Cultura.
Insieme a La Torre Giordano è intervenuto il decano degli editori siciliani Salvatore Granata, mentre sono stati premiati con Menzioni Speciali anche Mauro Guidubaldi, per le ricerche primarie sul periodo gualdese del regista, e Daniele Amoni, per l’utile collaborazione preliminare alla ricostruzione.
Antonio La Torre Giordano, rientrato in Sicilia, ha voluto dedicare questo riconoscimento all terra che, grazie a Lucarelli, ha assistito alle origini delle prime immagini in movimento.
“Questo premio rappresenta un momento di gratificazione, ma anche un invito a continuare a valorizzare la storia del cinema siciliano, ricchissimo di tracce e memorie ancora da riportare alla luce in modo compiuto”.








