sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeAttualità“Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato” Cefalù. Conclusa la prima mobilità...

“Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato” Cefalù. Conclusa la prima mobilità Erasmus+ in Turchia

Conclusa la prima mobilità Erasmus+ in Turchia: un’esperienza indimenticabile per studenti e docenti dell’IISS “Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato”.Si è svolta dall’11 al 18 ottobre 2025 la prima mobilità in uscita del progetto Erasmus+ “STEAM & Environment”, che ha visto coinvolto con entusiasmo il nostro Istituto. La destinazione è stata la splendida Darıca, una vivace città costiera nella provincia di Kocaeli, nel nord-ovest della Turchia, affacciata sul Mar di Marmara. A soli 50 km da Istanbul, Darıca affascina con il suo mix armonioso di modernità, natura rigogliosa e autentica ospitalità turca.

Fin dal primo giorno, studenti e docenti sono stati accolti con sorrisi sinceri, entusiasmo e tanta cordialità da parte della scuola ospitante. La settimana è stata ricca di attività didattiche, laboratoriali e culturali, pensate per stimolare curiosità, collaborazione e creatività. Le giornate si sono susseguite tra esperienze dinamiche e coinvolgenti, tutte dedicate alla sostenibilità ambientale, alla cooperazione europea e alla scoperta reciproca delle culture. Alla mobilità hanno partecipato delegazioni provenienti da Italia, Turchia, Francia e Grecia, creando un clima di autentico scambio interculturale e di amicizia. Per il nostro Istituto hanno preso parte all’esperienza i docenti il prof. Gianni Catanese e la prof.ssa Angelina Pagano, accompagnando un gruppo vivace di studenti del Liceo Linguistico e dell’Istituto Tecnologico Industriale. Il progetto Erasmus+ “STEAM & Environment” rappresenta un’opportunità straordinaria per coniugare Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica con l’educazione ambientale. Gli studenti hanno lavorato in gruppi internazionali per ideare soluzioni innovative e sostenibili, utilizzando strumenti digitali, pensiero critico e tanta fantasia, con l’obiettivo di costruire un futuro più verde e consapevole, dove la conoscenza si unisce alla responsabilità globale. Durante il soggiorno non sono mancati momenti di relax sulla tranquilla spiaggia di Darıca, con tramonti dorati che hanno reso ogni giornata speciale, e la scoperta dei sapori locali, dai profumatissimi baklava al morbido lokum, simboli dell’ospitalità turca. La prof.ssa Angelina Pagano, docente di matematica e fisica, ha trovato “pane per i suoi denti”: ha infatti legato molto con i colleghi stranieri e condiviso con loro riflessioni e curiosità scientifiche.

Un fatto è certo, i matematici parlano la stessa lingua, quella universale dei numeri. Beati loro! Ad avercele certe fortune…. Venerdì, a conclusione della settimana, il Sindaco di Darıca ha espresso il desiderio di ricevere i docenti della mobilità e ha mostrato un autentico e sincero apprezzamento per il progetto e per l’impegno delle scuole partecipanti. Tramite il prof. Gianni Catanese, il primo cittadino ha voluto inoltrare i suoi saluti e il suo ringraziamento al nostro Dirigente scolastico, prof.ssa Antonella Cancila. La mobilità a Darıca è stata molto più di un viaggio, possiamo definirla un’avventura umana, culturale e formativa che ha lasciato un segno profondo nei cuori di tutti. Gli studenti sono tornati arricchiti, più autonomi, più consapevoli e con nuovi amici da ogni parte d’Europa. Docenti e ragazzi hanno condiviso giornate intense, risate sincere e momenti di autentica emozione, vivendo pienamente il significato del motto: “Erasmus: un’esperienza che cambia la vita.” Questa prima mobilità del progetto Erasmus+ “STEAM & Environment” rappresenta solo l’inizio di un percorso europeo che continuerà con nuove tappe e collaborazioni tra le scuole partner. Il nostro Istituto conferma così la propria vocazione europea, promuovendo una scuola aperta, dinamica, innovativa e profondamente umana, capace di formare cittadini curiosi, responsabili e pronti a costruire insieme un futuro sostenibile e solidale.
M. Catena Coco

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment