Grande partecipazione questa mattina a Castellana Sicula per la “Camminata in Rosa – Muoviti per AIRC” iniziativa organizzata dal Comune di Castellana Sicula in occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione contro il tumore al seno.
La camminata ha preso il via da Piazza Vittoria a Calcarelli, per poi snodarsi lungo il viale Risorgimento e il Corso Mazzini e concludersi in Piazza San Francesco di Paola, dove i partecipanti,provenienti anche dai paesi limitrofi, si sono ritrovati in un momento collettivo di riflessione, condivisione e vicinanza alle donne che stanno affrontando o hanno affrontato la malattia.
La comunità castellanese ha risposto con grande sensibilità, partecipando numerosa e con il consueto spirito di solidarietà che da sempre la contraddistingue. Vogliamo ringraziare le associazioni e i partner che hanno collaborato all’iniziativa, contribuendo alla sua piena riuscita: tra questi in primis le Parrocchie e la Croce Rossa italiana, poi l’ Istituto Comprensivo, i Circoli Sociali Riuniti, l’Auser, Il Cenacolo, la Pro Loco, la Consulta Giovanile, il gruppo La Cordella, la Gisacas, l’ASD polisportiva, e altre realtà sociali e culturali che operano nel territorio.
Un sentito ringraziamento va alla dottoressa Chiara Intrivici, oncologa, per i preziosi suggerimenti e le informazioni fornite a favore della prevenzione, alla maratoneta Pink Ambassador Daniela Cappadonia, che ha condiviso la sua toccante testimonianza, portando un messaggio di forza, resilienza e speranza; all’amica concittadina Lucia Sammarco, per la preziosa collaborazione nell’organizzazione dell’evento, svolta con impegno e dedizione.
L’Amministrazione comunale esprime piena soddisfazione per la forte adesione della cittadinanza e per la sinergia creatasi tra enti, associazioni e volontari: un segnale importante di quanto la prevenzione sia ormai un valore condiviso e radicato nella comunità.
La “Camminata in Rosa” ha rappresentato non solo un momento di sport e aggregazione, ma anche un gesto concreto di sensibilizzazione: un invito a non abbassare la guardia e a prendersi cura della propria salute. La nostra Castellana Sicula si conferma così un territorio attento, unito e partecipe nelle battaglie che riguardano il benessere e il futuro di tutti.









