sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeCultura e Libri"Amuninni!", il terzo volume della Rivista Digitale consolida il successo e introduce...

“Amuninni!”, il terzo volume della Rivista Digitale consolida il successo e introduce nuove unzionalità

A fronte del crescente successo dei volumi precedenti, che hanno superato ogni aspettativa di download, il progetto “Parramu Sicilianu” è lieto di annunciare il lancio di “Amuninni!” Volume Terzo, disponibile a partire dal 26 Ottobre 2025. La rivista digitale, che gode del prestigioso patrocinio gratuito dell’Accademia della Lingua Siciliana e a partire da oggi anche dell’AUCLIS  (Associazioni Unite per la Cultura e la LIngua Siciliana), continua il suo percorso innovativo nella valorizzazione della lingua e cultura siciliana.

Il Volume Terzo di “Amuninni!” perfeziona e amplia l’esperienza offerta, introducendo e potenziando funzionalità chiave:

  • Leggibilità Online Ottimizzata (Heyzine): La consultazione della rivista è resa ancora più fluida e interattiva grazie alla piattaforma Heyzine, permettendo l’accesso diretto senza necessità di download.
  • Testi in Siciliano Recitati da Madrelingua: I contenuti in lingua siciliana prendono vita grazie alla voce di Gaetano, Vincenzo, Margherita e Totò, offrendo un supporto fonetico essenziale e un’esperienza immersiva per l’apprendimento della pronuncia e della musicalità del dialetto.
  • Traduzioni Multilingue (anche in Francese): Tutti gli articoli sono ora disponibili con traduzioni accurate non solo in Italiano, Spagnolo e Inglese, ma anche in Francese, ampliando ulteriormente la portata internazionale e la vocazione “circolare” della rivista.
  • Questionari di Comprensione Interattivi: Per stimolare l’apprendimento attivo, ogni numero include questionari in quattro lingue volti a valutare la comprensione dei testi in siciliano.

“Il continuo entusiasmo del nostro pubblico e il sostegno dell’Accademia della Lingua Siciliana ci spingono a migliorare costantemente,” ha dichiarato l’autore, Gaetano Mocciaro. “Con il Volume Terzo, consolidiamo la nostra offerta, proponendo uno strumento ancora più completo e accessibile per connettersi con l’anima della Sicilia attraverso la sua lingua.”

“Amuninni!” Volume Terzo si conferma una risorsa fondamentale per la conservazione e la diffusione del patrimonio linguistico siciliano, disponibile gratuitamente e senza registrazione per tutti gli interessati.

Supervisione editoriale e revisione linguistica: Fonso Genchi, Presidente dell’Accademia della Lingua Siciliana

– Informazioni su “Parramu Sicilianu” – “Parramu Sicilianu” è un’iniziativa editoriale indipendente dedicata alla conservazione e alla diffusione del patrimonio linguistico e culturale siciliano. Attraverso pubblicazioni digitali gratuite e innovative, il progetto mira a celebrare la ricchezza del dialetto e il suo ruolo fondamentale nell’identità del popolo siciliano.

– Contatti Stampa – [

Gaetano Mocciaro Autore e Ideatore “Parramu Sicilianu”

Cell. 3336440406

mocciaro@libero.it

DOWNLOAD RIVISTA: https://mocciaro.wixsite.com/iaforall/post/vivi-la-sicilia-con-noi

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment