sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeEventiMontemaggiore si prepara per la sagra dell'olio e della mandorla

Montemaggiore si prepara per la sagra dell’olio e della mandorla

La quarta edizione della Sagra dell’Olio e della Mandorla si appresta a conquistare tutti i visitatori a Montemaggiore Belsito. Un evento che promette di essere un’esperienza unica e indimenticabile. Nei giorni che vanno dal 7 al 9 Novembre , il paese si trasformerà in un palcoscenico di musica, cultura e tradizione, con una programmazione ricca e variegata.
Il venerdì 7 novembre, la sagra si apre con un incontro, “La Sagra Va a Scuola”, con gli alunni e i docenti dell’Istituto I.C. Monsignor Arrigo, presso l’aula Magna di Montemaggiore Belsito. L’ evento intitolato “La Sagra va a scuola”, sarà un’ occasione per i giovani studenti di scoprire la cultura e le tradizioni e del loro territorio.


La Sagra una grande festa, dell’Olio e della Mandorla.Sabato 8 novembre, ufficialmente alle ore 16,00 iniziera’ con l’apertura, del Museo Civico Giovanna Bellomo, e delle chiese di Sant’Agata, del Santissimo Crocifisso e della chiesa delle Grazie. Le vie del paese saranno animate dalla Street Band “I cugini della Serenata”, con esibizioni musicali. La Sagra dell’Olio e della Mandorla: Un Evento imperdibile a Montemaggiore Belsito.
La quarta edizione si appresta a conquistare Montemaggiore Belsito, e i tanti visitatori che come ogni anno affollano il caratteristico paese. Ogni via sarà animata dai Tamburinari di Polizzi, un evento che promette di essere un’esperienza unica e indimenticabile per i visitatori.
Sabato 8 Novembre, alle ore 16 ,00 la sagra si aprirà ufficialmente con la presenza delle autorita’. Ci sarà presso il frantoio Spinuzza Madonna del Carmine, la degustazione del pane con l’ olio, oltre a delucidare i visitatori sull’ arte e la la lavorazione del pregiato olio montemaggiorese. Ci sarà un Ticket, a cura del Odv Giovanile Rigenerha di Montemaggiore Belsito, per quanti vorranno deleziare il loro palato , con autentici prodotti autoctoni locali. Non mancherà il bellissimo intrattenimento musicale, di Radio Mandorlita, a cura di Franco Piraino, tutto meravigliosamente incastonato nella splendida piazza Roma.

Tanto divertimento a cura della ” Belsitana liscio”. La consulta giovanile di Montemaggiore Belsito organizza visite guidate all’interno del Museo Giovanna Bellomo. Sarà possibile degustare prodotti tipici, come il pane all’olio e assistere alla lavorazione dell’olio presso il frantoio Spinuzza.
La Consulta Giovanile di Montemaggiore Belsito sarà presente con un programma di intrattenimento musicale e street food, mentre l’associazione Giovanile Rigenerha curerà l’inaugurazione ufficiale della sagra, oltre la presenza delle autorità, e un attento, collegamento con il format ” Gusto Rosa Nero” sulla pagina social di Tele One.
Ci saranno Stand, con tantissimi e alternativi cibi , intrattenimento musicale, a cura della Street Band Kimola.Degustazione attraverso dei Ticket , a cura dell’ Odv giovanile Rigenerha.In Piazza Roma tanta buona musica i 40 che ballano i 90,mentre Domenica 9 Novembre, degustazione e lavorazione in loco dell’ottimo olio montemaggiorese, al Frantoio Spinuzza.


Musica e Tradizione insieme sposano la stessa passione, ospitando il raduno motociclistico, a cura dell’ Associazione Vespa Club di Caccamo. Al centro polifunzionale di Montemaggiore Belsito, si svolgera’ un importante convegno, Oro verde e Fiore Bianco : l’ulivo e la mandorla , simboli della nostra terra , a cura dell’Odv Giovanile Rigenerha .
Non mancherà il come sempre, il gruppo folcloristico , ” I Burgisi di Marsala”.
La caratteristica Piazza Roma sara’ arricchita dalla presenza del raduno della Misilmeri Racing, ci saranno anche le scuole con i loro giovani studenti saranno presenti in piazza, con uno show Cooking delizioso e degustazione, a cura dell Istituto Alberghiero, IPSEOA di Alia e Odv Rigenerha .Non può mancare la dolcissima e squisita “Cubaita muntimajurisi, a cura dell’ Associazione.Attività produttive di Montemaggiore Belsito.


Tanta arte tradizione si snoderà anche attraverso il il gruppo folcloristico, di Marsala, e gli sbandieratori di Caccamo .Sarà presente all’ evento anche Radio Time, la buona e ottima degustazione.Un evento che Guarda al futuro,la Sagra dell’Olio e della Mandorla è un evento che si distingue per la sua capacità di unire tradizione e innovazione, con una programmazione che spazia dalla musica alla cultura, dalla degustazione ai convegni. L’ evento è un orgoglio per la comunità di Montemaggiore Belsito e per tutta la Sicilia, e promette di attirare visitatori da tutta la Regione.

Informazioni utili:

Orari: venerdì 7 novembre (10:00-18:00), sabato 8 novembre (9:30-22:00), domenica 9 novembre (9:00-20:00)

Data: 7-8 e 9 Novembre 2025

Luogo: Montemaggiore Belsito

Giuseppe Mesi

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment