Il Comune di San Mauro Castelverde annuncia la XIII edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dell’opera dello scrittore maurino Paolo Prestigiacomo (San Mauro Castelverde, 1947 – Roma, 1992), figura di rilievo nel panorama culturale siciliano del secondo Novecento.L’iniziativa, diretta da Fabrizio Ferreri, intende promuovere una riflessione originale e non stereotipata sul “paese” come luogo di complessità culturale, sociale ed esistenziale.
Una call per riscrivere l’immaginario del paese
Al centro dell’edizione 2026 c’è una call tematica che invita scrittori, poeti, drammaturghi e saggisti a superare le visioni riduttive del paese – sia quelle nostalgiche che quelle denigratorie – per esplorarne le ambivalenze, le contraddizioni e le potenzialità nascoste. Il bando chiede ai partecipanti di presentare un progetto di scrittura originale che risponda a questa sfida: tracciare un immaginario inedito capace di restituire al “paese” una dimensione piena e autonoma. San Mauro Castelverde – borgo delle Madonie sospeso tra mare e montagna, tra radici e dispersione – diventa così non solo luogo simbolico, ma anche concreto laboratorio di ispirazione. Il vincitore sarà infatti invitato a trascorrere una settimana di residenza artistica nel paese, tra aprile e maggio 2026, per immergersi nei suoi ritmi, incontrare la comunità e raccogliere suggestioni utili alla stesura dell’opera finale.
La giuria e il premio
La giuria, presieduta dalla poetessa e critica Gabriella Sica, è composta da Andrea Accardi, Diego Conticello, Giuseppe Condorelli, Fabrizio Ferreri, il sindaco Giuseppe Minutilla e l’assessore alla cultura Matteo Mazzola. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Al vincitore sarà assegnato un premio di 2.000 euro, oltre al rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio per la residenza e per la serata di premiazione, prevista ad agosto 2026. L’opera finale – che dovrà essere consegnata entro il 1° agosto 2026 – entrerà a far parte di un progetto più ampio di valorizzazione culturale del territorio, inclusa la costituzione di un Parco della Letteratura locale.
Un premio che unisce memoria, territorio e futuro
“Questo premio non è solo un omaggio a Paolo Prestigiacomo – dichiara il sindaco Giuseppe Minutilla – ma un atto di fiducia nella scrittura come strumento per ripensare il nostro presente e immaginare futuri possibili. San Mauro Castelverde non è un luogo marginale: è un crocevia di storie, memorie e visioni, e vogliamo che la letteratura ne restituisca tutta la ricchezza”. L’assessore Matteo Mazzola aggiunge: “Con questa edizione puntiamo a superare gli stereotipi e a far emergere narrazioni capaci di raccontare il paese non come residuo del passato, ma come spazio vivo, in trasformazione, dove si gioca una parte importante del nostro futuro collettivo”.
Informazioni e bando
Il bando completo, con il testo integrale della call e le modalità di partecipazione, è disponibile sul sito
Per informazioni, scrivere a: ferrerifabrizio@hotmail.com
Scadenza per l’invio dei progetti: 15 febbraio 2026
Comunicazione del vincitore: entro il 28 febbraio 2026**
Premiazione: agosto 2026









