giovedì, Novembre 20, 2025
No menu items!
spot_img
HomeTerritorioGli interventi grazie alla manovra approvata dalla Regione

Gli interventi grazie alla manovra approvata dalla Regione

«La manovra da 31 milioni di euro approvata oggi,dice il sindaco di Lercara Friddi, è un intervento fondamentale che guarda alla sicurezza, allo sviluppo e alla qualità della vita dell’intero territorio metropolitano.Vanno evidenziati due aspetti centrali: gli interventi sulle scuole e gli investimenti sulla viabilità, che rappresentano i pilastri di questa variazione di bilancio.

Interventi per l’edilizia scolastica

Mettiamo in campo risorse concrete per migliorare gli edifici frequentati ogni giorno dai nostri studenti:
• 4 milioni di euro destinati al fondo per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole metropolitane;850.000 euro per la messa in sicurezza del muro perimetrale del Liceo Scientifico “Luigi Tedaldi” di Castelbuono;
• 530.000 euro per l’acquisto di nuovi mezzi e arredi a supporto delle funzioni scolastiche;
• 500.000 euro per la ristrutturazione della caserma “Carlo Alberto Dalla Chiesa”, che rientra nel patrimonio strategico dell’Ente.

Questi interventi non sono semplici manutenzioni: sono investimenti che garantiscono sicurezza, modernità e dignità agli ambienti scolastici dei nostri giovani.

Interventi sulla viabilità provinciale

Sulla rete stradale metropolitana vengono mobilitate risorse che i territori attendono da anni:11,4 milioni di fondi regionali per le provinciali SP53, SP54, SP119, SP59, SP75, che interessano Alia, Polizzi Generosa, Piano Battaglia e tutto l’alto Corleonese;
• 4 milioni di euro ripartiti nei quattro quadranti del territorio, destinati alla manutenzione generale della viabilità;
• 1,1 milioni per interventi puntuali, tra cui:
• SP112 (Catenavecchia–Santa Caterina) e relativo pontile – 676.000 euro;
• SP31 (Vicari–Prizzi) e SP84 (Vicari–Bivio Manganaro) – 450.000 euro complessivi.

Queste opere migliorano sicurezza, mobilità, collegamenti e rappresentano un passo decisivo per ridare slancio a molte aree interne.

Il sostegno ai comuni e alle associazioni rimane essenziale:Accanto a questi grandi capitoli, ribadisco che i contributi destinati ai comuni e alle associazioni non sono un vezzo, ma un supporto fondamentale per mantenere vive le tradizioni, promuovere i territori e garantire momenti di socialità che rafforzano il tessuto delle comunità locali.
Sono risorse minime, ma cruciali per realtà che non riescono più a finanziare nulla, nemmeno un evento simbolico.

Questa manovra tiene insieme infrastrutture, scuole e vita delle comunità: è così che si costruisce una provincia più sicura, più attrattiva e più coesa.»

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment