sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeAttualitàIl sindaco di Cefalù incontra il nuovo dirigente del Mandralisca

Il sindaco di Cefalù incontra il nuovo dirigente del Mandralisca

Questa mattina il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello ha ricevuto in Municipio la gradita e cortese visita del nuovo Dirigente scolastico dell’ IIS “Mandralisca”, prof. Danilo Gatto.Il suo incarico – dice il sindaco – alla guida di una delle istituzioni scolastiche più rappresentative della nostra comunità e del territorio rappresenta certamente un impegno rilevante e prestigioso, carico di responsabilità. Ho colto nel prof. Gatto tanto entusiasmo e grande consapevolezza del valore della scuola, accompagnato dalla volontà di lavorare con dedizione e costanza, con spirito di servizio e determinazione. A lui vanno gli auguri per un proficuo e sereno lavoro in cui potrà costantemente contare nella sinergia con l’Amministrazione comunale e le Istituzioni di questa Città.


Desidero contestualmente – dice Tumminello -rivolgere un sincero e profondo ringraziamento al predecessore, il prof. Vincenzo Guarneri, che ha ottenuto il trasferimento a Palermo, continuando a svolgere lì il suo servizio all’Istituzione scolastica. Posso dire che il “preside” Guarneri ha lavorato in questi anni con impegno e costanza, sempre con stile e garbo, correttezza e cortesia nei rapporti istituzionali, dialogo costruttivo e spirito di collaborazione. Lo ringrazio a nome della Città per quanto ha dato a questa comunità scolastica e gli auguro un felice prosieguo di carriera.La mia profonda convinzione – continua -è che la scuola è il luogo dove le persone si formano alla cittadinanza e le Istituzioni hanno il dovere di difenderne il valore e la centralità nella formazione della cittadinanza.A chi in questi giorni è impegnato con l’avvio del nuovo anno scolastico, ai dirigenti e ai docenti, al personale scolastico rivolgo il mio augurio perché possano affrontare questa nuova tappa con rinnovato entusiasmo.Agli alunni tutti – conclude -la forza di ricominciare e di vivere il tempo della scuola come la più grande e fondamentale opportunità della loro età, pensando sempre di avere valori, capacità e talenti da scoprire e costruire, seguendo le proprie idee e inclinazioni con fiducia e perseveranza.

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment