sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeSuccesso di pubblico per lo Sclafani Bagni Wine&Food Festival 2025

Successo di pubblico per lo Sclafani Bagni Wine&Food Festival 2025

Successo oltre ogni aspettativa anche quest’anno per la seconda edizione dello Sclafani Bagni Wine&Food Festival tenutosi nel borgo madonita nello scorso fine settimana.

Per chi non era mai stato a Sclafani Bagni,questa era l’occasione buona per scoprire  il piccolo borgo madonita nel cuore delle Madonie dove tra le vie  e le scalinate del centro storico il tempo  sembra si sia fermato. Qui si è svolto per il secondo anno un evento enogastronomico patrocinato dal Comune di Scalfani Bagni e realizzato dalla Grifeoeventi e la consulenza dello chef Giuseppe Costantino: in programma  Show Cooking con chef esperti, che hanno valorizzerato i prodotti locali reinterpretandoli tra tradizione e creatività. Tre gli chef  presenti quest’anno all’evento di quest’anno erano presenti  Giuseppe Carollo( Ristorante Nangalaruni Castelbuono), Giuseppe Raciti(del Ristorante Zash di Riposto-Ct)*e Giuseppe Causarano (del Ristorante Vota Vota di Marina di Ragusa)*  dell’Associazione “La Sicilia di Ulisse” che hanno fatto degli  showcooking(tutti sold out) intercalati da  masterclass di vino con la partecipazione di alcune cantine del territorio .

Tra le iniziative collaterali anche  un talk  con produttori madoniti oramai conosciuti in tutto il mondo come l’azienda Fiasconaro e la famiglia Cappadonia con la partecipazione la Food Creator Chiara Licata. Quest’anno hanno parecipato anche alcuni alunni  dell’I.I.S. “PIETRO DOMINA” -SEZIONE IPSEOA di Castellana Sicula che fa capo al “P.Domina” di Petralia Sottana .

Le location degli eventi erano la Badia, ex Monastero di Santa Chiara per quanto riguarda gli showcooking mentre le masterclass di vino si sono svolte  nel Castello Medievale  moderate dalla giornalista di Repubblica, Maria Antonietta Pioppo.

Oltre agli stand espositivi di produttori madoniti o del territorio, si è svolta una escursione alle terme di  Sclafani Bagni, con una sorgente naturale di acque sulfuree che sgorga dalle viscere della terra a quasi 30 gradi di temperatura.

La serata si è conclusa con  uno spettacolo musicale con I Sirah e Michele Piccione. L’evento fortemente voluto dall’Amministrazione comunale,in primis il Sindaco Giuseppe Solazzo, per promuovere il territorio,è stato realizzato grazie al contributo del Comune e alcuni partner come la BCC Madonie e altri sponsor tecnici.

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment