sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeCultura e LibriEssere giovani è un'arte. Doposcuola e laboratori gratuiti a Cefalù

Essere giovani è un’arte. Doposcuola e laboratori gratuiti a Cefalù

“Essere giovani è un’arte”: a Cefalù e Ravanusa creatività, inclusione e partecipazione per i giovani
Prosegue con entusiasmo – spiega la responsabile Maria Moceo – “Essere giovani è un’arte”, il progetto finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili 2023, promosso dall’Associazione “AttivaMente ETS” in partenariato con il Comune di Cefalù, l’IISS “Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato” e il Comune di Ravanusa.
L’iniziativa è rivolta a giovani dai 14 ai 35 anni, mette al centro la creatività, la formazione e la cittadinanza attiva, attraverso una ricca programmazione che si svolge principalmente presso la “Corte delle Stelle”, in Corso Ruggiero a Cefalù. Qui i partecipanti hanno già potuto cimentarsi e continueranno a prendere parte a:
Doposcuola gratuito per giovani da 14 a 18 anni per 4 materie: scienze, tecnologia, arte e matematica – Ogni venerdì alle ore 15:00 presso la Corte delle Stelle, corso Ruggiero, Cefalù.
FotoLab. Laboratorio di fotografia per giovani dai 14 ai 35 anni – ogni giovedì alle 17:00.
Officina del cuoio. Laboratorio di cuoio per giovani dai 14 ai 35 anni – ogni giovedì alle 15:00.
Officina delle corde. Laboratorio di chitarra
Ciak e Sipario. Laboratorio di cinema e teatro – per giovani dai 14 ai 35 anni – ogni mercoledì alle 15:00.
InCanto. Laboratorio di canto – per giovani dai 14 ai 35 anni – ogni martedì alle 17:00.
Sportello di ascolto psicologico, per appuntamento (cell 3391347743), orari d’ufficio . dr.ssa Sara Coco
Parallelamente, presso l’IISS “Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato”, sono state avviate e si porteranno a termine attività di grande valore culturale e innovativo, tra cui:
Realizzazione di un murales
Decorazione del carretto siciliano con la guida del maestro Michele Ducato
Laboratorio di conoscenza e informazione sull’intelligenza artificiale
Il progetto prevede inoltre visite guidate ed escursioni, sia a livello locale che nazionale, per stimolare la scoperta, lo scambio e la crescita collettiva.
Un ruolo centrale – dice Maria Moceo – è affidato alla Consulta Giovanile del Comune di Cefalù e al percorso di avvio della Consulta Giovanile del Comune di Ravanusa, attraverso Laboratori di partecipazione giovanile, strumenti fondamentali per promuovere la cittadinanza attiva.
Con “Essere giovani è un’arte”, Cefalù e Ravanusa diventano spazi di creatività, dialogo e innovazione, offrendo ai giovani occasioni concrete per esprimersi, crescere e diventare protagonisti del proprio futuro.
Per informazioni e iscrizioni alle attività è possibile rivolgersi al 3292248050 o inviare una email all’indirizzo attivamenteets@gmail.com

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment