A un anno dalla scomparsa di Totò Schillaci, il cantautore palermitano Sabù Alaimo rende omaggio a uno dei simboli più autentici del riscatto sociale del Sud: il nuovo singolo, “Totò”, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali a partire da oggi, è dedicato al ragazzo del quartiere CEP di Palermo che, con talento e determinazione, è riuscito a conquistare i vertici del calcio mondiale, entrando per sempre nella memoria collettiva degli italiani.
Contestualmente esce anche il videoclip ufficiale, che vede protagonista Joshua Schillaci, nipote del leggendario bomber azzurro.
Oggi stesso, il cantautore siciliano sarà tra i protagonisti con un’esibizione live dove canterà il brano in omaggio a Totò Schillaci, dell’inaugurazione del murales YUME, dedicato al giocatore siciliano. L’appuntamento è in via Cartagine a Palermo alle ore 1930.
ASCOLTA BRANO – GUARDA VIDEOCLIP
“Il singolo non celebra solo l’atleta, – racconta Sabù Alaimo – ma soprattutto l’uomo: nei versi e nelle note metto in luce i tratti più sinceri e generosi del campione, raccontando il lato umano che lo ha reso indimenticabile ben oltre il campo da gioco”.
Il videoclip, girato proprio nel quartiere CEP di Palermo, luogo dove Totò mosse i suoi primi passi, diventa un viaggio tra memoria e futuro: “La presenza di Joshua Schillaci, giovane promessa del calcio, rappresenta simbolicamente il passaggio di testimone tra generazioni. A fare da sfondo, il prestigioso murales dell’artista Igor Scalisi Palminteri, – continua il cantautore – dedicato al campione e inaugurato pochi mesi fa. Il video non è soltanto un tributo, ma anche un’occasione per puntare i riflettori sulle condizioni difficili del quartiere, territorio che Totò ha sempre ricordato con orgoglio e che continua a rappresentare il cuore della sua storia.”
La produzione artistica e le musiche del brano sono di Sabù Alaimo e Lorenzo Piraino. Il testo, invece, è a firma di Salvatore Alaimo.
Note biografiche: Salvatore Alaimo, in arte Sabù Alaimo, frequenta il Brass Group di Palermo e integra allo studio incontri formativi con autori influenti nella scena nazionale. Comincia a muovere i primi passi tra varie band cittadine interpretando il rock italiano. Partecipa a diverse manifestazioni musicali, tra cui il Premio della musica italiana di Radio Italia. Dopo varie esperienze come autore, nel 2008, con la supervisione artistica di Riccardo Piparo (TI.PI.CAL), produce (assieme la band “Sabù e La Vigilia”) l’album “Schemi”. “Cosa Resta”, primo singolo dell’album, viene trasmesso in diverse radio locali e nazionali, questo permette al quartetto di intraprende un tour in giro per la Sicilia. Nel 2009, la band, con il brano “Meglio di Così”, entra a far parte della compilation “Sanremo Web”, dove vengono raccolte le migliori canzoni dell’omonimo concorso indetto dall’organizzazione del Festival di Sanremo. Nel 2010 la band è ospite in una tappa di RTL (MTV). Nel 2011 Sabù collabora alla scrittura del brano “L’illusione” che vince il premio R.E.A. Radio e televisioni associate. Nel2013 il progetto da band si trasforma in solista e viene pubblicato l’album “Logica Egoistica” del quale segue il relativo tour. Nel 2014 realizza un nuovo singolo con la produzione artistica di Stefano Clessi (Eclectic Music) dal titolo “Petrolio”, con il quale Sabù arriva tra i 60 finalisti di Sanremo nuove proposte 2014. Nell’inverno dello stesso anno apre alcuni concerti di Luca Carboni. Sempre nel 2014 scrive e musica “L’occhi ri me matri”, un monologo in dialetto palermitano per l’attore Salvo Piparo. Nel 2017 pubblica un singolo per il web dal titolo “Stiamo Dormendo” da cui segue un tour estivo. Nel giugno dello stesso anno è tra i 18 autori nazionali selezionati da Sony/Atv, uno stage formativo (in occasione di Medimex 2017 Bari) che riunisce autori, artisti e produttori, tra i presenti Lorenzo Fragola, Samuel (Subsonica), Colapesce, Giorgio Poi, Giuseppe Anastasi, Gianni Pollex, Danti e altri. Il 27 novembre dello stesso anno esce il nuovo album “Generazione Digitale”, il primo singolo estratto dall’album è “Il Viaggio”. Nella primavera del 2018 è tra i finalisti di “1 MaggioNext”, concorso che dà accesso all’esibizione del concerto del Primo Maggio a Roma. Nel 2018 esce il singolo (estratto dallo stesso album) “Sicilia Innocente”, nel videoclip del brano partecipano gli attori Salvo Piparo e Ester Vinci. Nel 2019 escono i videoclip “Sogni Multimediali”(guarda video) e “Sgomito”(guarda video), brani contenuti nell’album “Generazione Digitale”. L’estate del 2019 è in tour in giro per la Sicilia dividendo il palco con Bianca Atzei e Frend De Palma. Il 15 maggio esce il singolo “Star della provincia”, canzone che da una nuova veste al cantautore e che delinea il percorso artistico per la scrittura di un nuovo album di inediti. Nel 2021 esce il singolo “La giostra” (guarda video) che vince il contest indetto da Telesia TV, permettendo al cantautore siciliano di essere trasmesso nei monitor dei principali aeroporti e metropolitane italiane (Roma, Milano, Napoli, Palermo e altri), inoltre il brano viene programmate in molte radio locali e nazionali tra le quali Radio Rai 1. Nel 2022 esce il disco “Star della provincia”, dal quale segue un tour di concerti che tocca le principali città italiane. Nel 2023 Sabù è protagonista sul palco di Radio 105, in occasione della manifestazione tenutasi nella prestigiosa piazza del Duomo di Monreale (Pa). Nel 2024 il cantautore inizia la scrittura di nuovi brani i quali verranno pubblicati nel 2025.








