La comunità di Montemaggiore Belsito ha celebrato con grande devozione e partecipazione la tradizionale festa del SS Crocifisso, che si è svolta nei giorni del 13, 14 e 15 settembre.
La Sfilata Equina
Il 7 settembre, una suggestiva sfilata equina ha richiamato la presenza di 140 cavalieri e amazzoni provenienti da tutta la Sicilia. La sfilata è stata aperta da possenti e calmi buoi che hanno portato il bellissimo Crocifisso, seguito da meravigliosi cavalli curati nei finimenti e piccoli pony gestiti con amorevole cura dai bambini. Tutti i partecipanti sono stati premiati con piccoli trofei in ricordo della meravigliosa giornata trascorsa.
La Processione
La festa del SS Crocifisso è stata celebrata con una processione solenne che ha percorso le caratteristiche vie del paese. Il Crocifisso è stato portato in processione dai portanti vestiti di rosso, seguiti dal parroco, dalle autorità e dalla banda musicale del paese.
Eventi Festosi e Sportivi
La festa è stata contornata da tanti e diversi eventi festosi e sportivi, tra cui la 45° trofeo SS Crocifisso, una gara podistica piena di storia e tradizione. La serata del 14 settembre è stata chiusa dai meravigliosi giochi pirotecnici che hanno deliziato il pubblico numeroso.
La Musica
La buona musica ha accompagnato la festa con la presenza di una band d’eccellenza che ha deliziato il pubblico con la loro bravura e maestria.
Un Ringraziamento
Un doveroso grazie va fatto al comitato organizzativo e al patrocinio del comune di Montemaggiore Belsito per aver reso ogni anno la festa del SS Crocifisso uno degli eventi più importanti delle festività religiose in Sicilia.
La festa del SS Crocifisso a Montemaggiore Belsito è una tradizione che continua a essere sentita e celebrata dalla comunità, che si raccoglie e unisce in assoluta devozione partecipativa.
Giuseppe Mesi








