Celebrato oggi giovedì 18 settembre 2025, nei locali del Comune di Regalbuto, il 41° anniversario della morte di Riccardo Lombardi, il leader siciliano del PSI della cosiddetta sinistra lombardiana.All’intervento del Sindaco di Regalbuto, Ing. Angelo Longo, ha fatto seguito una lunga relazione della prof.ssa Ornella Giambalvo dell’Università degli Studi di Palermo specializzata per le attività di placement e i tirocini.Hanno condotto i lavori il prof. Serafino Lo Cascio Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico “S. Citelli” e il dott. Luciano Luciani Presidente Istituto Italiano Fernando Santi, a cui ha fatto seguito un interessante intervento di carattere storico dell’on. Giorgio Benvenuto già Segretario Nazionale UIL in atto Presidente della Fondazione Buozzi e Salvatore Zinna già Segretario Regionale CGIL e Sindaco Catenanuova.
L’ultimo degli interventi è stato quello dell’ex PM Antimafia Antonio Ingroia che con un intervento breve e incisivo ha tratteggiato la figura di Riccardo Lombardi.È stata ribadita la volontà di costituire una Fondazione denominata Riccardo Lombardi in collaborazione con aziende, Istituti di crediti ed è stata ribadita l’attualità del metodo e della strategia di Riccardo Lombardi, ex azionista onesto moralmente e intellettualmente, il quale ha determinato con le riforme di struttura il cambiamento della società italiana (nazionalizzazione dell’energia, risanamento dei centri storici, riforma previdenziale, ecc.).









