sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeLe Madonie come modello per la Salute Ambientale e Riproduttiva

Le Madonie come modello per la Salute Ambientale e Riproduttiva

“Le Madonie come modello per la Salute Ambientale e Riproduttiva”. Continua il percorso innovativo che da tempo Ecofood Fertility ha avviato in collaborazione con la Siru-Pma in linea all’interdisciplinarietà di azione che da sempre la contraddistingue sia sul piano scientifico che comunicativo. Quest’anno in occasione della Giornata Nazionale della Fertilità del 22 settembre ed in partenariato con Rinascere Nei Borghi che ha il suo fulcro di base a ZUNGOLI in Provincia di Avellino fra i BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA dove si sono già tenute due edizioni nazionali nel 2023 e 2024 di grande successo con ospiti di eccezione del panorama nazionale e di fatto rappresentando il primo Borgo non solo in Italia ad avviare questo percorso.

Sabato 20 e domenica 21 Settembre, nel cuore del Parco delle Madonie (esattamente a Gangi, Petralia Soprana e Geraci Siculo) si terrà questo evento che propone di approfondire il nesso cruciale tra la salute dell’ecosistema, il benessere delle comunità e la salute riproduttiva. Le Madonie, con il loro ricco patrimonio naturale e culturale e le loro dinamiche demografiche emblematiche, diventano così un caso di studio esemplare per riflettere su modelli di rinascita sostenibile affrontando temi centrali per il futuro del Paese:

– Calo della fertilità e infertilità di coppia

– Declino demografico e spopolamento delle aree interne

– Sostenibilità ambientale e tutela del patrimonio naturale

– Educazione e formazione delle nuove generazioni sulle tematiche della salute riproduttiva e della sostenibilità

– turismo rurale, energie rinnovabili e infrastrutture digitali

Durante le due giornate si discuterà di tali temi alla luce di nuovi percorsi di valorizzazione delle risorse locali, investimenti in educazione, formazione, promozione di uno sviluppo equo e rispettoso dell’ambiente per garantire un futuro prospero e resiliente per le comunità, contrastando lo spopolamento e preservando l’eredità del territorio.

Appuntamento:

Sabato 20 Settembre, ore 16:30

Gangi – Sala Polifunzionale

Domenica 21 Settembre, ore 8:30

Geraci Siculo e Petralia Soprana – Sala Polifunzionale

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment