Sarà il Cine Teatro Grifeo la location della proiezione in anteprima. Previsto un dibattito sul tema dell’acqua e interventi delle Istituzioni locali
Si svolgerà venerdì 26 settembre a Petralia Sottana , nell’ambito della tre giorni sul tema dell’acqua Sicilia Water Bootcamp, la proiezione pubblica in anteprima assoluta del film Siccilia – in viaggio verso l’acqua del futuro, prodotto da Transistor e Rinascimento Green, diretto da Lorenzo Ci e scritto da Alessio Petronelli su soggetto di Stephanie Brancaforte e Manuela Leone.
Un docufilm che racconta un viaggio attraverso la Sicilia, tra incontri, testimonianze e innovazione su un tema fondamentale come la gestione dell’acqua. Climatologi, esperti, parlamentari regionali e sindaci, permacultori, artisti, agricoltori e tanti altri protagonisti del territorio hanno prestato la propria esperienza e la propria visione in merito al patrimonio idrico, contribuendo a un progetto corale e di ampio respiro. Il risultato è un ritratto reale e autentico di una regione che si è trovata ad affrontare la devastazione causata da siccità e alluvioni, ritrovando al contempo la speranza grazie a tanti esempi di coraggio, idee creative e casi virtuosi di gestione dell’acqua.
“Ritengo il tema particolarmente importante. Sia il documentario, che il momento di confronto sulle politiche idriche della regione Sicilia Water Bootcamp, risultano di particolare attualità. È un dibattito che deve interessarci a livello strategico per il futuro della nostra regione, che su questo punto è particolarmente vulnerabile” ha spiegato il Prof. Pietro Polito, Sindaco di Petralia Sottana, presentando la premiere. “Ritengo che una sana gestione del contenimento delle perdite, ancor prima del reperimento di nuove fonti, sia alla base della sostenibilità futura di ogni azione politica”.
Sono stati invitati a partecipare alla serata, che oltre alla proiezione prevede un dibattito ed alcuni interventi istituzionali, i sindaci delle Madonie. Tra gli ospiti già confermati figurano il regista del film Lorenzo Ci, l’Amministratore unico di Sosvima (Agenzia di Sviluppo Locale delle Madonie) Alessandro Ficile, il Sindaco di Castelbuono nonché Presidente del Gal Isc Madonie Mario Cicero, oltre a diversi protagonisti del film.
“L’acqua è il nuovo oro, pertanto stuzzica gli appetiti di tutti gli speculatori. Le aree interne, dichiarate scarpe vecchie da buttare, e pertanto depauperate da ogni servizio, a partire dalla sanità, sono custodi di questo bene, soprattutto oggi con una grave crisi climatica. Per garantire il libero accesso di tutti all’acqua come bene comune è dunque indispensabile tenere alto il livello di attenzione politica, avendo come faro guida l’equità e la giustizia sociale” ha concluso Giuseppe Dino, Presidente del Consiglio Comunale di Petralia Sottana. La proiezione ad accesso pubblico e libero si svolgerà venerdì 26 settembre alle ore 21:30 presso il Cine Teatro Grifeo, Corso Paolo Agliata, 108, Petralia Sottana








