sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeTerritorioCorteo per la Pace il 4 ottobre a Cefalù

Corteo per la Pace il 4 ottobre a Cefalù

Sì è costituito a Cefalù il Collettivo per la Pace, gruppo spontaneo di cittadini con
l’obiettivo di sensibilizzare sulle drammatiche vicende degli ultimi giorni nei
territori palestinesi. Convinti dell’impossibilità di restare indifferenti rispetto alla sistematica violazione dei diritti umani ad opera di Israele, che sta di fatto determinando la distruzione di un popolo, il Collettivo ha indetto una manifestazione a sostegno della Palestina,
per giorno sabato 4 ottobre 2025 alle ore 17.30.Il corteo muoverà dall’ EGV center piazza Bellipanni per concludere la sfilata a piazza uomo. Il collettivo rivolge un forte appello, a tutte e a tutti, a partecipare.

All’iniziativa aderiscono lo Spi Cgil Palermo, La Camera del Lavoro zonale di Cefalù, la Lega Spi del distretto sociale di Cefalù e  il 4 ottobre parteciperanno al corteo per la pace he si terrà nella cittadina normanna. “Invitiamo le cittadine e i cittadini, le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati del nostro territorio a partecipare attivamente a tutte le manifestazioni pubbliche che si stanno svolgendo spontaneamente nei 9 comuni del distretto di Cefalù, come quella celebrata il 19 settembre scorso a Campofelice di Roccella”, dichiarano Filippo La Mantia, segretario della Camera del Lavoro di Cefalù, Antonella Domina, segretaria distrettuale della Lega Spi Cgil di Cefalù e Giuseppe Guarcello, segretario provinciale Spi Cgil Palermo.

“In un momento tragico della nostra storia e davanti al genocidio di un popolo, il movimento sindacale, unitariamente – aggiungono La Mantia, Domina e Guarcello – non può che essere dalla parte di chi rifiuta la violenza, dalla parte di chi rivendica il rispetto del diritto internazionale, di chi sa che tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti, di chi vuole la pace. Sapendo che non si può essere contro la guerra ma solo per la pace, come diceva Gino Strada”

LA PACE È UN DIRITTO
PRENDERE POSIZIONE E’ UN DOVERE!

È sotto gli occhi del mondo la tragedia che sta vivendo il popolo palestinese.
Il governo Netanyahu, sordo agli appelli dell’ ONU, del Vaticano, dell’Europa e di
milioni di uomini e donne che in ogni parte del mondo invocano la pace
promuovendo con coraggio forme inedite di solidarietà come la missione
umanitaria che da giorni naviga, subendo attacchi verso Gaza, continua a
bombardare ed affamare la popolazione civile a Gaza e in Cisgiordania
consumando una vendetta assolutamente sproporzionata rispetto alla barbarie
compiuta da Hamas il 7 ottobre di due anni fa.
Facciamo sentire la nostra voce perché il governo del nostro Paese e la politica,
attraverso i suoi rappresentanti, si adoperino perché cessino le guerre in tutte le
parti del mondo, si fermi il genocidio a Gaza, si interrompa la fornitura di armi al
governo israeliano, si riconosca al popolo palestinese il diritto di avere uno Stato.

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment