sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeCuriositàQuando gli abitanti di Petralia Sottana erano tutti consiglieri comunali

Quando gli abitanti di Petralia Sottana erano tutti consiglieri comunali

Il professore Francesco,”Ciccio” Figlia, fu un uomo di grande cultura, storico nonchè sindaco di Petralia Sottana, mori’ all’età di 93 anni, era nato il 5 maggio 1922 .Ancora oggi viene ricordato per le sue grandi opere letterarie,grande storico e conoscitore della vita madonita e siciliana.

Quale delle notizie apprese dallo studio sulla “sua ” Petralia Sottana l’ha più sorpresa, chiedeva Gianni Daniele al compianto storico professore Ciccio Figlia «Quella dell’organizzazione civica dell’antico comune. “Nel 600′ gli abitanti di Petralia-raccontava Figlia- non erano più di mille. Ebbene tutti i capi famiglia entravano di diritto a far parte del consiglio comunale. Ritengo sia stata questa la più antica forma di democrazia diretta. Quando la popolazione crebbe e le riunioni si rivelarono troppo affollate e chiassose si decise che bisognava delegare dei rappresentanti per amministrare. Come si scegliessero tali rappresentati -aggiungeva il professore Figlia- non sono riuscito a scoprirlo.” Ma è più antica Petralia Sottana o Petralia Soprana? Tutti i testi da me consultati -raccontava il professore Figlia-presso gli archivi di stato di Palermo e Termini, nonchè presso gli archivi parrocchiali e storici petralesi, parlano di una sola Petralia e dalle indicazioni fornite se ne deduce che si tratta di Sottana». La controversia ha appassionato da sempre gli studiosi dei due comuni madoniti perché significa attribuire all’una o all’altra Petralia l’importanza ed il grado di civiltà dell’antica Petra che Cicerone indicò come la quarta città siciliana dell’epoca romana.

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment