A seguito dell’inatteso e straordinario successo del primo volume, che ha registrato quasi 10.000 download, il progetto “Parramu Sicilianu” annuncia il lancio di “Amuninni!” Volume 2. La rivista digitale, già forte del prestigioso patrocinio gratuito dell’Accademia della Lingua Siciliana, introduce significative novità volte a potenziare ulteriormente la diffusione e l’accessibilità della lingua e cultura siciliana.
Il Volume 2 di “Amuninni!” si arricchisce con funzionalità all’avanguardia:
* Accessibilità Online con Heyzine: La rivista è ora leggibile comodamente online, garantendo un’esperienza di lettura fluida e immediata su qualsiasi dispositivo.
* Formato Audio Recitato: Per la prima volta, i testi in lingua siciliana saranno disponibili anche in formato audio, recitati dalla voce autorevole di Gaetano Forte, offrendo un’esperienza immersiva e un supporto inestimabile alla pronuncia e all’apprendimento.
* Traduzione in Francese: Oltre a italiano, spagnolo e inglese, gli articoli saranno tradotti anche in francese, ampliando ulteriormente il pubblico internazionale e i ponti culturali della Sicilia.
“Il riscontro per il primo volume è stato fenomenale e ha superato ogni nostra aspettativa, dimostrando la sete di riscoperta della nostra lingua,” ha dichiarato l’autore, Gaetano Mocciaro. “Con il Volume 2, vogliamo spingerci oltre, offrendo strumenti ancora più ricchi e inclusivi per celebrare e far vivere il siciliano in tutte le sue sfumature. Il patrocinio dell’Accademia ci spinge a continuare con ancora maggiore impegno.”
“Amuninni!” Volume 2 è disponibile per il download gratuito e senza registrazione, consolidando il suo ruolo di risorsa fondamentale per la valorizzazione del patrimonio linguistico siciliano.
– Informazioni su “Parramu Sicilianu” –
“Parramu Sicilianu” è un’iniziativa editoriale indipendente dedicata alla conservazione e alla diffusione del patrimonio linguistico siciliano. Attraverso pubblicazioni digitali gratuite e innovative, il progetto mira a celebrare la ricchezza del dialetto e il suo ruolo fondamentale nell’identità del popolo siciliano.
DOWNLOAD RIVISTA: https://mocciaro.wixsite.com/iaforall/post/vivi-la-sicilia-con-noi








