Pollina ha avuto il piacere di ospitare gli studenti e gli insegnanti del progetto “Hospitality Bridges and Bonds”, un gemellaggio tra l’Istituto Alberghiero Mandralisca di Cefalù e l’Istituto Alberghiero a indirizzo marketing Tatabànyai-Magyarorszàg di Tatabanya (Ungheria).
Un ringraziamento speciale a Padre Alessio Corradino, a Giovanni Caruso, Franco Raimondo, Franco Di Fatta e alla Vice Preside dell’ Istituto Mandralisca Prof.ssa Sonia Zito per aver reso possibile e accompagnato con entusiasmo questa splendida giornata di incontro e di cultura.
Dopo i saluti istituzionali e la visita all’antico forno della famiglia Palma, gli studenti hanno visitato la Chiesa Madre, il Museo della Manna e il Teatro Pietra Rosa.
Un percorso culturale che loro stessi hanno definito “notevole”, rimanendo ammirati dalle opere custodite e dal panorama mozzafiato che solo Pollina sa offrire.
Ancora una volta – sottolinea il sindaco Pietro Musotto – il nostro territorio si conferma capace di regalare emozioni autentiche, fatte di storia, profumi, gusti e colori che restano nel cuore di chi passa da qui.
Pollina accoglie il progetto “Hospitality Bridges and Bonds”
RELATED ARTICLES








