Un ciclo di webinar formativi “I Guardiani della Biodiversità”, un percorso in cinque appuntamenti dedicato agli insegnanti di scuola primaria e secondaria.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto “Guardiani della Biodiversità”, promosso da Federparchi – Europarc Italia e Legambiente Campania, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il percorso formativo offre strumenti e metodologie per raccontare la biodiversità, la geografia e la sostenibilità ambientale in modo innovativo e interdisciplinare.
Calendario degli incontri (tutti dalle 14:30 alle 17:30):
- La geografia d’Italia raccontata attraverso le aree protette – Giovedì 30 ottobre 2025
Iscrizione Zoom
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_L3cWRkEtSJu-K5lSbGnVmA - Raccontare la biodiversità in classe – Giovedì 6 novembre 2025
Iscrizione Zoom
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_qe2ljkZkRu6OLObZaAMo_w - Boschi e foreste: scrigni di biodiversità – Giovedì 13 novembre 2025
Iscrizione Zoom
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_rzJb0RcCR7K9hGjwQFsP3A - Acqua, fiumi e mari: ecosistemi in movimento – Giovedì 20 novembre 2025
Iscrizione Zoom
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_WuEb5gO_TxCIBBDwdeuzng - Le api: un bioindicatore per la salute della biodiversità – Giovedì 27 novembre 2025
Iscrizione Zoom - https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_kayU0keASBK_O2tMQnyqmA
Iscrizione al corso:
• I docenti a tempo indeterminato possono iscriversi tramite la piattaforma SOFIA del Ministero dell’Istruzione e del Merito al link https://sofia.istruzione.it/,
accedendo con SPID e cercando nel catalogo il codice ID 101427.
AIIG fornirà periodicamente aggiornamenti numerici sulle iscrizioni.
• I docenti a tempo determinato, che non hanno accesso alla piattaforma SOFIA, possono iscriversi scrivendo a:
segreteria@federparchi.it
A questi docenti sarà rilasciato un attestato via mail, previo accertamento delle presenze online.








