Di ritorno da Bologna, dalla 42ª Assemblea Nazionale Anci, “Insieme per il bene comune”.
Sono stati tre giorni intensi, carichi di emozioni, di curiosità, di approfondimento e di confronto tra i tanti operatori e colleghi che ogni anno partecipano alla Assemblea Nazionale. Un momento per ritrovarsi ma anche fare nuove conoscenze. È vero, ogni anno, ci si sente parte, sempre di più, della grande famiglia degli Amministratori locali. Quella dei Sindaci, di chi ogni giorno rappresenta lo Stato, tra la gente e per la gente. Di chi lavora “Insieme per il bene Comune”. È stato questo, infatti, il motivo conduttore dell’assemblea 2025.
Quest’anno, abbiamo partecipato a diversi incontri durante i quali abbiamo rappresentato le nostre esperienze amministrative. In particolare, insieme all’Assessore Alessandra Crapa, abbiamo partecipato al tavolo tecnico sulla digitalizzazione e l’IA, promossa da Open Fiber e in quel contesto, abbiamo raccontanto la nostra esperienza sul territorio, in particolare del grande investimento digitale con cui si sono connessi i Comuni delle aree interne delle Madonie, raggiungendo financo il Telescopio WMT di Monte Mufara, a 1860 mt. Un intervento davvero unico.Inoltre, in plenaria, nella sessione “Europa, Modello PNRR: Risorse per i Comuni che sanno investire”, abbiamo raccontato della Nuova Scuola di Isnello, una struttura unica nel mezzogiorno d’Italia, che suscita interesse e apprezzamenti diffusi. È stato un momento carico di emozioni ma anche di orgoglio poter rappresentare, all’Assemblea nazionale, il Comune di Isnello, con riferimento alla costruzione di questa straordinaria struttura.Voglio ringraziare, a tal proposito, lo staff Anci e il Segretario Generale, Veronica Nicotra, per l’apprezzamento e la disponibilità dimostrata.
Amministrare è un compito difficile ma anche affascinante, carico di responsabilità ma capace di restituire tante soddisfazioni.Come ha ribadito il Presidente della Repubblica, i Comuni sono la prima linea della nostra democrazia e per questo i Sindaci vanno ascoltati.
Marcello Catanzaro
Sindaco Isnello
L’Intervento LINK








