42° anno -Il Giornale di Cefalù -20-11-2025 – No violenza contro le donne.Promuovere la cultura del “No” alla violenza contro le donne. Tanti gli eventi a Cefalù dal 24 novembre al 4 dicembre realizzati da Fidapa, associazioni sportive, musicali, la cooperativa Iside, incontri degli alunni in aula consiliare con l’equipe del programma “Pippi”, spettacoli al Teatro Cicero, l’inaugurazione di una pensilina rossa, una mostra al Bastione ed un film al Cine Di Francesca. Intervista assessore pari opportunità Laura Modaro.
La fiamma olimpica di Milano – Cortina 2026 a dicembre a Cefalù.
In occasione della Colletta Alimentare 2025 sono stati raccolti oltre 1.600 chili di alimenti, poco più di un terzo (575 chili) è stata la pasta – se cresce la povertà deve crescere la solidarietà. Ad impegnarsi con il Banco Alimentare i volontari di Caritas Murialdo – Parrocchia SS. Salvatore alla Torre, Caritas Parrocchia Cattedrale, i Lions e le Giubbe d’Italia. Intervista Toti D’Antoni, Caritas Murialdo.Noi interroghiamo sempre gli stessi fatti storici ma, con domande, dubbi, angosce che ci vengono dal presente: questo ci permette di dialogare con il passato sempre in modo nuovo. Prima il convegno, ora gli atti sono riusciti a mettere insieme tutta la multiculturalità del medioevo: la parola più importante è però “governare”. L’intervento del prof. Pietro Colletta per la presentazione degli atti del convegno: “Governare la multiculturalità nel Medioevo”.Questi i titoli e le voci principali del Giornale di Cefalù – anno 42 n.1866 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 20 novembre 2025 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo (https://youtu.be/jsQmLYUa-sY). Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social.
Il Giornale di Cefalù – No violenza contro le donne
RELATED ARTICLES







