giovedì, Novembre 20, 2025
No menu items!
spot_img
HomeTerritorioPietro Macaluso entra nella segreteria Provinciale del PD

Pietro Macaluso entra nella segreteria Provinciale del PD

Si completa la Segreteria Provinciale del Partito Democratico di Palermo con un assetto che unisce competenze, esperienza politica e una forte rappresentanza territoriale, in continuità con il percorso indicato dalla Segretaria Nazionale Elly Schlein: un partito aperto, radicato, capace di parlare alle persone e di costruire una classe dirigente rinnovata e rappresentativa.

Accanto al Presidente Gaetano Gambino, al Tesoriere Nino Musca, al vice segretario Marco Guerriero, al Responsabile Organizzativo Carmelo Greco, già individuati nella fase di insediamento, entrano a far parte della Segreteria: Renzo Di Trapani, Chiara Tocco, Gaetano Di Mino, Giuliana Milone, Attilio Licciardi, Daniela Crimi, Pietro Macaluso, Chiara Puccio, Emilio Corrao, Chiara Baiamonte

«Abbiamo costruito una squadra che rappresenta il giusto equilibrio tra competenze tecniche, sensibilità politica e profonda conoscenza del territorio, pienamente coerente con la visione di partecipazione e rinnovamento promossa dalla Segretaria Schlein» – dichiara Teresa Piccione, Segretaria Provinciale dell’Unione Provinciale di Palermo. – «Una composizione che riflette la ricchezza e la pluralità della nostra comunità politica: docenti universitari, liberi professionisti e, in misura significativa, amministratori locali provenienti dai Comuni della provincia. Persone che ogni giorno vivono le esigenze dei territori, ne interpretano le sfide e hanno scelto di mettere questa esperienza a disposizione del partito con generosità e spirito di servizio».

La nuova Segreteria si distingue per la forte presenza femminile e per l’ingresso di diversi giovani, traducendo in scelte concrete ciò che per il PD di Elly Schlein non è soltanto un principio programmatico, ma un metodo di costruzione politica: parità, inclusione e ricambio generazionale come pilastri di una democrazia viva e partecipata. L’obiettivo è chiaro: formare una classe dirigente capace di integrare l’esperienza di chi ha attraversato stagioni politiche complesse con l’energia e la visione innovativa delle nuove generazioni, valorizzando al contempo il contributo di chi amministra quotidianamente i nostri comuni e rappresenta il volto più tangibile del buon governo democratico.

«Nei prossimi giorni convocheremo la Direzione Provinciale per dare continuità allo straordinario lavoro politico sviluppato durante la Festa dell’Unità, che ha riportato la comunità democratica al centro del dibattito cittadino, e proseguito con l’importante iniziativa sul tema della sicurezza» – prosegue la Segretaria Piccione. – «Sin dal nostro insediamento abbiamo intensificato gli incontri con circoli e amministratori, costruendo un dialogo costante con i territori, secondo l’indicazione della Segretaria Nazionale: un partito che ascolta prima di decidere e che costruisce dal basso le proprie proposte. La presenza in Segreteria di diversi amministratori locali consolida questo legame e garantisce che la voce delle comunità sia parte integrante della nostra elaborazione politica. Questo metodo, fondato su ascolto e partecipazione, continuerà a guidare il nostro lavoro e ci aiuterà ad affrontare le sfide politiche che ci attendono nei prossimi mesi”.

Teresa Piccione

Segretaria Provinciale

Unione Provinciale PD Palermo

RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment