sabato, Novembre 8, 2025
No menu items!
spot_img
HomeAttualitàIsnello. Presentato il corso di formazione tenuto da Jacopo Fo

Isnello. Presentato il corso di formazione tenuto da Jacopo Fo

Si è svolta con successo la conferenza stampa di presentazione del progetto promosso dal Comune di Isnello nell’ambito del progetto “ITINERA, ISNELLO in movimento” per introdurre il corso di formazione gratuito promosso dal Comune di Isnello e tenuto dallo scrittore Jacopo Fo e per presentare una “Stonehenge, un osservatorio astronomico di pietra, a Isnello.”
Jacopo Fo terrà a Isnello un corso gratuito di 4 giorni, rivolto a imprenditori agricoli, ristoratori, artigiani, operatori culturali, guide turistiche e aspiranti social media manager.
Il seminario gratuito che si terrà dal 27 al 30 novembre 2025 in presenza a Isnello, toccherà i seguenti temi:

  • Criteri di qualità nell’ospitalità turistica
  • L’ammissione al seminario verrà comunicata tempestivamente dall’amministrazione comunale.
  • Il numero di allievi è limitato a 20 partecipanti.
  • Le iscrizioni sono riservate a residenti nei Comuni della Provincia di Palermo.
  • Saranno accettate come osservatori 5 persone provenienti da altre zone della Sicilia.
  • Gli allievi che avranno seguito il seminario con profitto otterranno un attestato di partecipazione rilasciato dal Comune di Isnello e dalla Libera Università di Alcatraz.
  • Le iscrizioni dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica del Comune entro e non oltre il 16 Novembre.
  • Il corso si svolgerà in presenza presso il nuovo plesso scolastico di Isnello in Via Carmelo Virga.
    Jacopo Fo ha un’esperienza decennale nella gestione del centro culturale, dell’agriturismo e del ristorante della Libera Università di Alcatraz. Inoltre, da 40 anni tiene con grande successo seminari di comunicazione, public speaking, scrittura creativa, scrittura aziendale, rivolti a imprenditori, insegnanti, medici e aspiranti social media manager.
    Grazie al progetto ITINERA e alla collaborazione di Jacopo Fo, a Isnello sorgerà anche un antichissimo tempio dedicato al movimento degli astri, Stonehenge, un osservatorio astronomico di pietra, a Isnello. Jacopo Fo ha curato la progettazione e si occuperà direttamente della costruzione dell’opera, grazie all’esperienza nella realizzazione di sculture gigantesche nel Parco Museo della Libera Repubblica di Alcatraz (in Umbria). La ricostruzione di un osservatorio astronomico primitivo, ovviamente, sarà realizzata proprio con l’aiuto degli astronomi del GAL Hassin e del direttore Giuseppe Mogavero, che garantiranno l’esattezza scientifica della realizzazione.
    Il progetto del grande calendario di pietra prevede inoltre la formazione di imprenditori e animatori che siano capaci di ottimizzare la qualità dell’ospitalità, valorizzare le risorse del territorio e utilizzare internet per promuovere e commercializzare prodotti ed eventi del territorio.
RELATED ARTICLES
Advertismentspot_img
- Advertisment -spot_img

ULTIME NOTIZIE

Advertismentspot_img
Advertisment