Anche quest’anno la Pro Loco Cefalù APS rinnova il proprio impegno a fianco della ricerca
scientifica contro la sclerosi multipla, aderendo alla storica iniziativa promossa dall’AISM
(Associazione Italiana Sclerosi Multipla).Nella prima settimana di ottobre, come avviene ormai da diversi anni, i soci e volontari della Pro Loco – annuncia il presidente Gianluca Ajello -saranno presenti in Piazza Garibaldi nei giorni 3, 4 e 5 ottobre, per sostenere la campagna nazionale “La Mela di AISM”.
L’iniziativa, che coinvolge oltre 5.000 piazze in tutta Italia, propone le mele di AISM in cambio di un’offerta minima di 10 euro: un gesto semplice ma concreto, che contribuirà a finanziare progetti di ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e a supportare servizi dedicati alle persone colpite dalla malattia.La sclerosi multipla, una grave malattia del sistema nervoso centrale, colpisce in Italia più di 126.000 persone, con una diagnosi ogni 3 ore. Si manifesta principalmente tra i 18 e i 30 anni, colpendo le donne in una percentuale doppia rispetto agli uomini. Per questa ragione, la ricerca continua a essere l’unica strada percorribile per migliorare le prospettive di vita di migliaia di giovani e delle loro famiglie.
La Pro Loco Cefalù APS – conclude il presidente – da sempre attiva sul territorio per la promozione di eventi culturali e sociali, invita cittadini e visitatori a partecipare all’iniziativa, sostenendo concretamente il lavoro di AISM e il progresso della scienza.








